giovedì 27 aprile 2023

Recensione: Voglia di tenerezza, di David Mars

Titolo: Voglia di tenerezza

Autore: David Mars

Editore: Self

Pagine: 250

Link per l'acquisto QUI

La trama: Daniel Vinton ama fare il vagabondo. Viaggia di città in città, di fiera in fiera, e lascia i bambini a bocca aperta con i suoi magici racconti. Non per nulla è un cantastorie. E, come in una fiaba, una notte buia e tempestosa lo spinge a cercare rifugio in un vecchio albergo dall’aria cadente e apparentemente abbandonato. Ma quando bussa alla porta in cerca di riparo lo accoglie un giovane Daimon, che gli insegnerà che forse, mettere radici non è poi una cattiva idea. Per non parlare del fantasma…

venerdì 8 luglio 2022

Recensione: Kaiju delicatessen, di Andrea Berneschi

Titolo: Kaiju Delicatessen

Autore: Andrea Berneschi

Editore: Self

Pagine: 74

Link per l'acquisto QUI

La trama: Cinque racconti inediti sul tema "kaiju". Un uomo vittima di un interminabile processo di crescita. L'attacco più lento e angosciante che mai un mostro gigante abbia portato a una metropoli. Uno scimmione colossale che si libera dalle catene e sconvolge le abitudini e la coscienza di un'intera comunità cittadina. Un essere abominevole e assetato di sangue diretto verso le spiagge della riviera romagnola. Un eroico ragazzo giapponese che tenta di salvare il mondo dall'invasione degli Oni.

lunedì 28 giugno 2021

Recensione: In sella col diavolo, di K. A. Merikan // Primo volume della serie "Sex & Mayhem"

Titolo: In sella col diavolo

Serie: #1 Sex & Mayhem

Autore: K. A. Merikan

Editore: Acerbi e Villani

Pagine: 322

Link per l'acquisto QUI

La trama: Dopo un’infanzia desolata e all’insegna degli abusi, seguita dal suicidio della madre, Lucifer si è ritrovato solo al mondo, costretto ad arrabattarsi per andare avanti giorno dopo giorno. Suo padre, presidente del Coffin Nails Motorcycle Club, non gli ha mai prestato né attenzioni né affetto. Per questo, quando i Nails si presentano al locale dove lavora come spogliarellista e tuttofare, l’ultima cosa che Lucifer si aspetta è di finire sotto la custodia di Denti, il vice presidente del club, famoso per i suoi spietati interrogatori. L’uomo è la bestia più sexy che il ragazzo abbia mai visto, ma è anche più vecchio ed eterosessuale – insomma, un prurito che Lucifer non ha speranze di grattare.

La vita di Denti è finita dodici anni fa, col brutale omicidio del suo ragazzo. La polizia non ha mai trovato i colpevoli, e tutte le piste si sono rivelate vicoli ciechi; ostinato nel perseguire la propria giustizia, e intenzionato a ritrovare la pace, l’uomo si è unito ai Coffin Nails. Peccato che ad anni di distanza, il caso rimanga aperto, e il fuoco della vendetta continui a consumarlo.
Finché di punto in bianco, Denti non si ritrova a fare da babysitter a un adolescente che nasconde ferite profonde e ha un talento per la fuga. Si è ripromesso di non affezionarsi mai più a nessuno, ma il ragazzino, così sfacciatamente gay, ha bisogno della sua protezione per sopravvivere nel club dei Nails. E ogni giorno che passa, Denti si sente più attratto da quegli occhioni blu… Ma è fuori questione andare a letto col figlio del presidente, anche quando diventa evidente che quella fra loro non è una semplice attrazione fisica.

Quello che Denti non sa è che Lucifer potrebbe anche essere la chiave per trovare la pace mentale che tanto disperatamente insegue.

domenica 13 giugno 2021

Recensione: Il Principe delle fiabe, di David Mars

Titolo: Il Principe delle fiabe

Autore: David Mars

Editore: Self

Pagine: 351

Link per l'acquisto QUI

La trama: Jonas Dailey interpreta il ruolo del “Principe delle fiabe” in un programma radiofonico per bambini. Quando la stazione radiofonica indice un concorso a cui partecipano Blake e Jack Walker, non si sarebbe mai aspettato di affezionarsi ai due piccoli Walker al punto di diventare una figura importante nella loro vita. Michael Walker, il padre dei bambini, non vede di buon occhio l’amicizia tra il Principe e i suoi figli, dato il suo passato mal sopporta chi vive sotto le luci della ribalta, anche se è innegabile l’attrazione che prova per il giovane. Riuscirà una convivenza forzata ad avvicinare i due uomini e a far comprendere a Michael che in Jonas c’è molto di più del personaggio creato dai mass media? E il Principe delle Fiabe avrà il suo “e vissero felici e contenti”?

mercoledì 9 giugno 2021

Recensione: Via Chanel n°5, di Daniela Farnese

 

Titolo: Via Chanel n°5

Autore: Daniela Farnese

Editore: Newton Compton editori

Pagine: 310

Link per l'acquisto QUI

La trama: Rebecca ha trentatré anni, più di cento paia di scarpe, un armadio pieno di tubini neri, completi di tweed e una smisurata passione per la magnifica Coco. È romantica, sognatrice, e follemente innamorata di Niccolò, che sta per raggiungere a Milano, dopo un anno di relazione a distanza: la felicità sembra a portata di mano. Ma una brutta sorpresa è in agguato: appena giunta nella metropoli, Niccolò le confessa di essersi innamorato di un’altra. Rebecca si ritrova così in una città che non conosce e con il cuore a pezzi. Ma il suo mito, la grande Coco, come avrebbe reagito? «Per essere insostituibili bisogna essere unici», e forse Niccolò, unico non lo era. Dopo intere giornate chiusa a casa, Rebecca è pronta a voltare pagina: si tuffa nell’intensa vita mondana milanese e, con lo stile della sua eroina, assapora la sensazione di sentirsi una donna cercata e desiderata. Resterà un’eterna mademoiselle, come l’intramontabile Coco? O forse il destino le riserverà sorprese inattese e capaci di rivoluzionare la sua vita?